• Descrizione
  • Itinerario
  • Incluso
  • Non Incluso
  • FAQ

 

 

 

 
 

 

 

PRESENTAZIONE:
Un viaggio emozionante nel cuore pulsante dell’Africa!
Questo straordinario itinerario vi porterà a vivere il meglio dell’Uganda, con spostamenti ben organizzati e un perfetto equilibrio tra avventura e relax.
Incontrerete i maestosi gorilla di montagna nella leggendaria Foresta Impenetrabile di Bwindi, esplorerete i meravigliosi Parchi Nazionali del Queen Elizabeth, della foresta di Mgahinga e del Lago Mburo, e vi lascerete incantare da gemme naturali come il Lago Bunyonyi e la magica regione dei laghi craterici di Fort Portal.
Un’esperienza indimenticabile, tra natura selvaggia, panorami mozzafiato e incontri ravvicinati con la fauna più affascinante del continente!

Questo itinerario vi consente di vedere il meglio dell’Uganda con ritmi abbastanza sostenuti negli spostamenti; fra gli altri: l’aErazione principale della regione - I Gorilla di Montagna nel parco nazionale della Foresta Impenetrabile di Bwindi – i meravigliosi Parchi Nazionali del Murchison Falls, del Queen Elizabeth e del lago Mburo, più un altro posto incantevole quale il lago Bunyonyi!

Itineraries

Day 1

Time : 05:00

Giorno 1 – Verso il Regno del Toro

Arrivo mattutino (ore 4:30, volo Turkish Airlines) all’aeroporto internazionale di Entebbe, dove le nostre guide locali vi accoglieranno con un caloroso benvenuto.
Avrete a disposizione una camera per riposarvi e ricaricare le energie prima della partenza verso l’ovest del Paese.

Durante il tragitto, sosteremo per il pranzo in un ristorante locale.
Proseguendo verso la regione di Fort Portal, lo scenario si fa sempre più suggestivo: colline ondulate, villaggi rurali e soprattutto le splendide coltivazioni di tè, ideali per scattare fotografie memorabili.

Arrivo nel tardo pomeriggio presso il Rubalika Safari Lodge & Farm (o struttura simile), dove vi attendono una gustosa cena e il meritato riposo.

📍 Percorso di circa 350 km – tempo stimato: 7/8 ore su strade prevalentemente asfaltate.

Day 2

2nd Day

Giorno 2 – Rubalika Farm & Parco Nazionale Queen Elizabeth

Questa mattina, dopo colazione, vivrete una splendida esperienza alla Rubalika Farm, un’immersione autentica nell’agri-turismo locale. Scoprirete i segreti della coltivazione della vaniglia, del tè e del caffè, e assisterete alla produzione artigianale della birra di banana. Un percorso esperienziale che vi farà toccare con mano tradizioni, sapori e saperi tipici della cultura ugandese.

Pranzo tipicamente locale presso il lodge… che preparerete insieme agli abitanti del posto, un’esperienza genuina e conviviale!

Nel pomeriggio partenza verso il Parco Nazionale Queen Elizabeth, il secondo più grande dell’Uganda. Lungo il tragitto costeggerete l’imponente catena del Rwenzori – le leggendarie Montagne della Luna – fino a raggiungere la savana alberata del parco, in tempo per un emozionante game drive.
Con un pizzico di fortuna potrete avvistare leoni, elefanti, bufali, cobi ugandesi e le eleganti gru coronate, simboli nazionali dell’Uganda.

La giornata si conclude con cena e pernottamento presso il Tabingi Lodge (o struttura equivalente).

📍 Percorso di circa 100 km – tempo stimato: 2h30 su strade prevalentemente asfaltate.

Day 3

Giorno 3 – Il trekking degli scimpanzé nella Gola di Kyambura & il Canale Kazinga

Questa mattina, dopo colazione, partirete verso la spettacolare Gola di Kyambura per un’esperienza indimenticabile: il trekking degli scimpanzé, con inizio previsto alle ore 14:00.

Una mezza giornata all’interno di una foresta rigogliosa alla ricerca degli scimpanzé e di altri primati come le guereza, i cercopitechi di Brazza e i mangabey, osservandoli mentre si muovono agili tra i rami. Sarete circondati da uccelli dai colori vivaci, farfalle variopinte e una miriade di piccoli insetti che animano il sottobosco.

Una guida esperta vi accompagnerà lungo il percorso, raccontandovi con passione dettagli sulla fauna e flora locali, rendendo l’escursione non solo emozionante ma anche profondamente istruttiva.
Un’occasione unica per vivere da vicino la vibrante energia della foresta tropicale ugandese.

Rientro al lodge per il pranzo.

Nel pomeriggio, alle ore 13:45, vi sposterete verso il magnifico Canale Kazinga per una suggestiva crociera di 2 ore. Questo ampio e tranquillo corso d’acqua, che collega il Lago Edward al Lago George, è un vero e proprio paradiso naturale.
Durante la navigazione potrete osservare ippopotami, elefanti, bufali e tanti altri animali che si avvicinano alle rive per abbeverarsi. Il Canale è anche uno dei luoghi migliori dell’Uganda per il birdwatching, con oltre 550 specie di uccelli da ammirare e fotografare.

Terminato il giro in barca, avrete ancora un paio d’ore a disposizione per un ultimo game drive nella savana, alla ricerca degli animali eventualmente non avvistati il giorno precedente.

Rientro al lodge per la cena e il pernottamento presso il Tabingi Lodge (o struttura simile).

Day 4

Giorno 4 – I leoni arboricoli di Ishasha

Questa mattina, dopo colazione, partirete alla volta del settore sud del Parco Nazionale Queen Elizabeth, in direzione Ishasha, un’area celebre per una particolarità unica: i leoni arboricoli, che durante le ore più calde del giorno si arrampicano sugli alti alberi di fico per riposarsi al fresco.

All’arrivo, partirete subito per un game drive emozionante alla ricerca di questi affascinanti felini, ma anche di leopardi riservati, iene, elefanti di savana e di foresta (più piccoli ma notoriamente vivaci), e delle tante specie di antilope che popolano questa zona.

Pranzo al sacco durante il safari.
Nel pomeriggio proseguirete l’esplorazione del parco, attraversando i diversi ecosistemi della regione di Ishasha, alla scoperta della sua ricca biodiversità.

Rientro previsto per le ore 17:00 al suggestivo Ishasha Jungle Lodge (o struttura simile), un eco-lodge immerso nella foresta ripariale lungo le rive del fiume Ntungwe.
Qui, i confortevoli cottage in legno vi offriranno un’esperienza autentica a stretto contatto con la natura, tra il canto degli uccelli e i suoni profondi della foresta africana.

📍 Trasferimento di circa 100 km – tempo stimato: 3/4 ore su strade non asfaltate.

Day 5

Giorno 5 – Verso la Foresta Impenetrabile di Bwindi

Dopo colazione, inizierete la giornata con un ultimo, emozionante safari fotografico a Ishasha, alla ricerca degli animali che magari non si sono mostrati nei giorni precedenti.

Terminato il safari, proseguirete il viaggio verso una delle meraviglie naturali più straordinarie dell’Africa: il Parco Nazionale della Foresta Impenetrabile di Bwindi, patrimonio dell’umanità UNESCO e habitat dei rari gorilla di montagna.
Durante il tragitto, i paesaggi cambieranno visibilmente: si passerà dalla savana alle montagne ricoperte di foresta, con un notevole abbassamento delle temperature che vi accompagnerà fino a destinazione.

Pranzo al sacco lungo il percorso.

Nel pomeriggio raggiungerete la tranquilla località di Ruhija, situata nel cuore della foresta, dove vi attende l’Agandi Lodge (o struttura simile).
Circondati da una natura lussureggiante e incontaminata, vivrete un’esperienza immersiva e rigenerante.

📍 Percorso di circa 60 km – tempo stimato: 3 ore su strade di montagna non asfaltate.

Day 6

Giorno 6 – Il trekking dei gorilla di montagna

Oggi vivrete il momento più atteso del viaggio: l’incontro con i gorilla di montagna, una delle esperienze naturalistiche più intense ed emozionanti al mondo.

Dopo colazione, parteciperete a un briefing introduttivo a cura dei ranger dell’Uganda Wildlife Authority (UWA), che vi forniranno tutte le indicazioni necessarie per affrontare al meglio il trekking nella Foresta Impenetrabile di Bwindi.

La durata dell’escursione è variabile e imprevedibile: tutto dipende dagli spostamenti della famiglia di gorilla che vi sarà assegnata quel giorno. È un percorso fisicamente impegnativo, ma reso più accessibile grazie all’aiuto di esperti portatori locali (servizio opzionale, ma altamente consigliato).

Durante il cammino, raggiungerete i trackers, coloro che localizzano e seguono i gorilla quotidianamente. A questo punto, lascerete zaini, bastoni e portatori, per proseguire gli ultimi metri con soli due ranger a guidarvi… fino al momento magico: l’incontro con i gorilla.

Il primo avvistamento — spesso un maschio adulto dalla mole imponente — vi lascerà senza fiato.
Osservare da vicino questi animali straordinari, così intelligenti ed espressivi, mentre interagiscono tra loro nel loro habitat naturale, è un’esperienza che lascia il segno.
Il loro sguardo comunica quanto mille parole: è fondamentale mantenere un approccio rispettoso e silenzioso, ricordando che siete ospiti nella loro casa.

Avrete il tempo per osservarli, fotografarli e lasciarvi emozionare, vivendo un momento irripetibile, fatto di adrenalina, rispetto e meraviglia.

Terminato il trekking e recuperate le energie, nel pomeriggio vi trasferirete verso la cittadina di Kisoro, dove vi attenderanno cena e pernottamento al Mucha Lodge (o struttura simile).

📍 Percorso di circa 80 km – tempo stimato: 2h30 su strade non asfaltate.

Day 7

Giorno 7 – Le scimmie dorate del Parco Nazionale di Mgahinga & il Lago Bunyonyi

Anche oggi la giornata inizia presto, con colazione e trasferimento verso il Parco Nazionale di Mgahinga, il più piccolo dell’Uganda, ma sorprendentemente ricco di biodiversità.
Qui vi aspetta un nuovo, emozionante trekking nella foresta, con l’obiettivo di avvistare le rare e affascinanti scimmie dorate (golden monkeys), una specie endemica che si può osservare solo in questa zona del mondo!

Potrete ammirarle mentre si muovono agili tra i rami della foresta di bambù, giocose e curiose, in uno spettacolo naturale che regala momenti unici da fotografare e ricordare.

Pranzo al sacco durante l’escursione.

Nel pomeriggio proseguirete verso un’altra meraviglia paesaggistica dell’Uganda: il Lago Bunyonyi, famoso per le sue acque profonde e tranquille, punteggiate da isole verdeggianti e circondate da colline terrazzate.

Arrivo e sistemazione presso gli Arcadia Cottages (o struttura simile), una splendida struttura panoramica recentemente rinnovata, da cui si gode una vista mozzafiato sul lago — uno dei più suggestivi dell’intero Paese.

Cena e pernottamento nella tranquillità di questo angolo incantato.

📍 Percorso di circa 80 km – tempo stimato: 3 ore su strade di montagna prevalentemente asfaltate.

Day 8

Giorno 8 – Il Parco Nazionale del Lago Mburo

Dopo colazione inizierete il trasferimento verso il Parco Nazionale del Lago Mburo.

Lungo il percorso attraverserete la vivace città di Kabale e poi la regione dell’Ankole, celebre per i suoi paesaggi dolcemente ondulati e verdeggianti, e per le impressionanti mucche dalle corna particolarmente lunghe, simbolo della cultura locale.
Superata la città di Mbarara, una delle più sviluppate e dinamiche dell’Uganda (per gli standard nazionali), raggiungerete finalmente l’ingresso del parco, il più piccolo dell’Uganda ma ricchissimo di biodiversità. In questo parco, infatti, si trovano ben cinque laghi, il più grande dei quali dà il nome al parco stesso.

Pranzo lungo il percorso.

Nel pomeriggio vi immergerete in un emozionante game drive verso il Lago Mburo, alla scoperta della fauna che popola questo angolo di natura. Tra le specie che potrete avvistare ci sono i leopardi, le iene, numerose specie di antilope, le giraffe e, soprattutto, le eleganti zebre di Burchell, presenti solo qui e nel Parco di Kidepo.

La giornata si concluderà con la cena e il pernottamento presso il Kigarama Wilderness Lodge (o struttura simile), immerso nella natura selvaggia.

📍 Percorso di circa 180 km – tempo stimato: 4 ore e mezza su strade prevalentemente asfaltate.

Day 9

Giorno 9 – Rientro a Entebbe

Questa mattina avrete la possibilità di scegliere tra un ultimo emozionante game drive o momenti di relax al lodge immerso nella savana, con la possibilità di fare piccole escursioni guidate a piedi o in bicicletta.

Intorno alle 11:00, terminate le attività, partirete in direzione di Entebbe.

Lungo il percorso è prevista una sosta alla celebre linea dell’Equatore, dove potrete scattare la tradizionale foto di rito, pranzare e acquistare gli ultimi souvenir.

Arriverete infine a Entebbe intorno alle 18:00, presso il Jet Villas Eco Lodge (o struttura simile), dove potrete fare una doccia rinfrescante, sistemare le valigie, cenare e riposare qualche ora.

Alle 2:00 di notte, la navetta dell’hotel vi accompagnerà all’aeroporto di Entebbe per il volo di rientro previsto alle 5:00 del mattino.

📍 Percorso odierno di circa 250 km – tempo stimato: 6/7 ore su strade prevalentemente asfaltate.

Nel prezzo che vi proponiamo sono incluse:

tutte le entrate ai Parchi Nazionali e le relative attività:

game drives

il giro in barca sul canale Kazinga nel Queen Elizabeth

i trekking (uno per gli scimpanzé, uno per le scimmie dorate e uno per i gorilla)

tutti gli alloggi in pensione completa

il trasferimento da e per l’aeroporto

l’uso del van 4x4 con autista/guida in lingua inglese

la benzina e le bottiglie d’acqua disponibili in auto per tutta la durata del viaggio.

Sono invece esclusi dal prezzo:

  • Il biglietto aereo;

  • Le bevande, alcoliche e analcoliche, consumate presso lodge e ristoranti;

  • I visti d’ingresso per l’Uganda (ottenibili tramite procedura online);

  • L’assicurazione turistica e l’assicurazione sanitaria locale;

  • Eventuali costi relativi a procedure legate al Covid-19 (test all’arrivo e alla partenza, quarantene, ricoveri, ecc.);

  • Tutte le spese di natura personale, quali telefonate, servizio di lavanderia, mance e simili.

Documenti necessari: Documento valido per espatrio (passaporto)con validità 6 mesi dal viaggio..
Vaccinazioni: obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla. Ulteriori informazioni potrete richiederle all’agenzia incaricata del viaggio.

Questo viaggio prevede grandi spostamenti in auto, due trekking medio facili, quindi adatto a tutti ragazzi compresi dai 14 anni.

Dove possibile cerchiamo sempre di abbinare in camera doppi due ospiti. Su richiesta c'è la possibilità di camera singola con maggiorazione di prezzo di euro 380,00.