• Descrizione
  • Itinerario
  • Incluso
  • Non Incluso
  • FAQ

Un viaggio indimenticabile in EGITTO, un Fantastica crociera sul Nilo e visita al CAIRO.

No details found.

Itineraries

Day 1

1° giorno ITALIA-LUXOR

Partenza dall’Italia e arrivo a Luxor. Trasferimento a bordo della motonave, cena e pernottamento.

Day 2

2° giorno LUXOR-EDFU

Pensione completa a bordo. Trasferimento per visitare la magnifica Valle dei Re situata sulla riva occidentale del Nilo, la necropoli più grande d’Egitto, dove fu eretto uno dei templi più originali e scenografici: il tempio della regina Hatchepsut. Sosta per ammirare i Colossi di Memnone. Proseguimento della visita con il meraviglioso Tempio di Karnak, dedicato al dio Amon, il più importante e più grande centro religioso dell’Antico Egitto. Visita al tempio di Luxor. Rientro a bordo ed attesa per il passaggio della chiusa del Nilo. Navigazione verso Edfu. Pernottamento a bordo.

Day 3

3° giorno EDFU-KOM OMBO-ASWAN

Pensione completa a bordo. Al mattino partenza per la visita del Tempio di Edfu o Tempio del Dio falco Horus, uno dei templi meglio conservati d’Egitto. Al termine della visita, imbarco e inizio della navigazione alla volta di Kom Ombo, dove si arriva nel tardo pomeriggio. Visita del Tempio dedicato a due divinità: al Dio Sobek, dalla testa di coccodrillo, e al Dio Haroeris, dalla testa di sparviero. Al termine della visita, imbarco e proseguimento della navigazione verso Aswan. Cena egiziana a festa in costume arabo accompagnati dalla musica etnica. Pernottamento a bordo.

Day 4

4° giorno ASWAN-ABU SIMBEL-ASWAN

Pensione completa a bordo. Arrivo ad Aswan la città più meridionale dell’Egitto, noto luogo di villeggiatura grazie al suo clima mite. Mattinata libera, con possibilità di effettuare l’escursione facoltativa in bus al Tempio di Abu Simbel, una delle meraviglie dell’antico Egitto. Nel pomeriggio possibilità di effettuare la visita facoltativa al Villaggio Nubiano in barca a motore. In serata spettacolo Nubiano a bordo. Pernottamento.

Day 5

5° giorno ASWAN - IL CAIRO

Prima colazione a bordo. Visita in barca a motore al tempio di Philae dalla struttura elaborata ed imponente, un tempo ritenuto il luogo sacro della sepoltura di Osiride, e della Grande Diga. Pranzo. Al termine trasferimento all’aeroporto di Aswan e partenza per Il Cairo. All’arrivo incontro con l’assistente e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento al Cairo.

Day 6

6° giorno IL CAIRO

Prima colazione e partenza per Memphis, la prima capitale dell’Egitto. Visita della necropoli di Sakkara con la piramide a gradoni di Zoser. Pranzo in ristorante nelle vicinanze e proseguimento per la piana di Gizah, con le Piramidi di Cheope, Chefren e Micerino. A seguire la Sfinge, una delle sette meraviglie del mondo antico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Day 7

7° giorno IL CAIRO

Dopo la prima colazione, mattinata dedicata alla visita del museo Egizio che raccoglie la più ricca collezione esistente di antichità egizie, fra cui il celeberrimo tesoro di Tutankhamon. Pranzo in ristorante locale e proseguimento verso la Cittadella con le sue imponenti Moschee. Tempo a disposizione per lo shopping nei grandi bazar di Khan El-Khalili, uno dei mercati più affascinanti del mondo. Cena e pernottamento in hotel. In serata possibilità di partecipare alla visita di Cairo by night (facoltativa).

Day 8

8° giorno IL CAIRO-ITALIA

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto tempo utile per il volo di rientro in Italia.

LA QUOTA COMPRENDE

Volo a/r + volo interno bagaglio a mano piccolo 5 Kg + bagaglio in stiva 20 Kg

Transfer privato in/out 

Crociera + soggiorno come da allegato

Mance Assicurazione medico bagaglio

 

 

LA QUOTA NON COMPRENDE

Tasse locali e tutto quello non menzionato nel paragrafo " la quota comprende"

Non Incluso la tassa di soggiorno da pagare in loco

Passaporto
Deve essere valido per almeno 6 mesi dalla data di ingresso in Egitto.
oppure

Carta d’identità valida per l’espatrio
Deve essere cartacea o elettronica, non rinnovata con timbro.
Deve essere accompagnata da due fototessere formato passaporto (necessarie per il visto all’arrivo).
Visto d’ingresso
Obbligatorio per tutti i turisti.
Due opzioni:
All’arrivo in aeroporto: al costo di circa 25 USD (pagabile in contanti o carta)

Suggeriamo di consultare il sito: VIAGGIARE SICURI sempre aggiornato. Lo stesso sito indica quanto segue:
“I viaggiatori che intendano visitare determinate regioni in uno o più paesi in via di sviluppo devono recarsi in un ambulatorio di Medicina del Viaggiatore o consultare il proprio medico curante prima del viaggio. Questo consulto deve aver luogo almeno 4-6 settimane prima della partenza, in particolar modo se si tratta di un viaggio di lunga durata per motivi di lavoro. Durante il colloquio il medico raccoglierà informazioni anamnestiche circa i più importanti fattori di rischi, indicherà quali sono le vaccinazioni consigliate e/o obbligatorie, i farmaci antimalarici da assumere, altri farmaci da portare in viaggio o la strumentazione sanitaria che potrebbe rendersi necessaria. Un consulto medico specialistico è particolarmente raccomandato ai viaggiatori con problemi medici pre-esistenti al fine di garantire e tutelare la salute durante il viaggio.”

E’ richiesto obbligatoriamente il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla se si proviene da paesi ove la malattia è endemica.

Non dimenticare a casa eventuali medicinali di uso quotidiano e medicinali per eventuali ‘malattie del viaggiatore’, non vi sono farmacie fornite lungo gli itinerari.

Si consiglia di:
acquistare bevande in contenitori sigillati;
evitare verdura e frutti di mare se non cotti;
bere acqua e bibite imbottigliate senza aggiunta di ghiaccio;
consultare immediatamente un medico e richiedere le analisi ai primi sintomi di malessere (vomito, febbre, diarrea).

Le condizioni climatiche dell’Etiopia, situata tra il tropico del cancro e l’Equatore, sono determinate più dall’altitudine che dalla latitudine. Al nord si possono distinguere due periodi: quello delle piogge da metà giugno a tutto settembre, quello secco da ottobre a giugno, interrotto tra marzo e aprile dalle piccole precipitazioni. La temperatura media si aggira attorno ai 25°C diurni, mentre di notte, in particolare nel massiccio centrale dell’altopiano, le temperature scendono parecchio. Al sud invece le piogge interessano i mesi di aprile, maggio e giugno.

Differenza oraria con l’Italia:
Periodo Differenza oraria
Inverno (ora solare) Nessuna differenza (stesso orario)
Estate (ora legale in Italia) -1 ora (Egitto è un’ora indietro)
⏰ Esempio:
Se in Italia è 12:00 di luglio, in Egitto sono 11:00.

SIM locali
✅ La soluzione più economica e conveniente per i turisti.

Puoi acquistare una SIM egiziana prepagata all’arrivo in aeroporto (consigliato) o nei negozi ufficiali in città.
Costo medio: 5–10 euro con pacchetti dati da 10 a 20 GB.
Serve passaporto per l’attivazione.
📌 Consigliata Vodafone Egypt per copertura e velocità.

Cambio indicativo (maggio 2025):
1 euro ≈ 50–55 EGP
(Il tasso può variare, ti consiglio di verificare poco prima della partenza.)
📌 Consigli pratici per i turisti:
🔄 Cambio valuta:

Puoi cambiare euro in:
Banche
Sportelli di cambio ufficiali (exchange office)
Hotel (tasso meno favorevole)
Meglio evitare il cambio in strada o da privati.
🏧 Prelievi con bancomat:

Diffusi nelle città e nelle aree turistiche.
Funzionano i principali circuiti internazionali (VISA, Mastercard, Cirrus).
Attenzione: alcune banche applicano commissioni di prelievo.
💳 Carte di credito:

Accettate in hotel, ristoranti e negozi turistici.
Nei souk, taxi o piccoli negozi si usa solo contante.
💵 Dollari o Euro?

Puoi anche portare euro o dollari da cambiare in loco.
In alcune zone turistiche accettano euro per piccole spese, ma il resto sarà in lire egiziane.

Tipo di prese elettriche in Egitto
Prese di tipo C e F, identiche a quelle usate in Italia.
✔️ Quindi NON serve adattatore se vieni dall’Italia, a meno che tu non usi spine particolari (tipo L con tre poli grandi o schuko con messa a terra molto larga).

⚡️ Voltaggio e frequenza
Tensione: 220 Volt
Frequenza: 50 Hz
✔️ Compatibile con la maggior parte degli apparecchi elettronici italiani ed europei (caricabatterie, rasoi, laptop, ecc.)

Sì, in Egitto è consuetudine lasciare la mancia: fa parte della cultura locale ed è attesa in molti contesti, anche per piccoli servizi. La mancia è conosciuta come "baksheesh".

Il supplemento per la camera singola è di euro 580,00.