- Descrizione
- Itinerario
- Incluso
- Non Incluso
- Galleria
- FAQ
La circumnavigazione dell’arcipelago delle Svalbard a bordo di navi da ricerca e spedizione artica conduce fino ai confini più estremi del Pianeta Terra.
Un’esperienza intensa, dedicata ai grandi amanti della natura selvaggia ed incontaminata.
Non sarà raro avvistare orsi polari (spesso curiosi e giocosi mentre seguono la nave), trichechi, foche, balene e milioni di uccelli marini che sorvolano le scogliere. Tutti esseri magnifici, liberi nel loro habitat estremo.
I ghiacci blu e turchesi dell’Artico si tuffano con fragore nell’oceano color indaco, mentre iceberg imponenti navigano lenti e silenziosi verso l’infinito.
A bordo della nave è garantito un servizio di assistenza continua da parte del personale esperto.
Sono inoltre previsti vari sbarchi con i gommoni polari, per:
-
avvicinarsi alle pareti dei ghiacciai,
-
osservare da vicino gli animali,
-
ammirare flora e fauna artiche sulla terraferma.
La circumnavigazione dell’arcipelago delle Svalbard a bordo di navi da ricerca e spedizione artica è un viaggio verso i confini più estremi del Pianeta Terra.
Un’esperienza intensa e autentica, pensata per i grandi amanti della natura selvaggia e inviolata.
Durante la navigazione non sarà raro avvistare orsi polari, che spesso nuotano curiosi accanto alla nave, ma anche trichechi, foche, balene e milioni di uccelli marini che popolano le scogliere. Tutti esseri magnifici, liberi nel loro habitat artico.
I ghiacci blu e turchesi dell’Artico si staccano con fragore nell’oceano color indaco, mentre imponenti iceberg viaggiano lenti e silenziosi verso l’infinito.
A bordo della nave è garantito un servizio di assistenza continua da parte del personale esperto.
Sono inoltre previsti diversi sbarchi con i gommoni polari, per vivere da vicino l’essenza dell’Artico:
-
avvicinarsi alle imponenti pareti dei ghiacciai,
-
osservare da vicino gli animali nel loro ambiente naturale,
-
ammirare flora e fauna artica sulla terraferma.
Un’avventura esclusiva, emozionante e indimenticabile, tra i paesaggi più remoti e spettacolari del pianeta.
Itineraries
1° giorno – ... / Longyearbyen / Navigazione artica / Isfjord
Arrivo individuale alle Svalbard (consigliato l’arrivo il giorno precedente).
Alle ore 17.00 la nave salpa verso il profondo fiordo glaciale di Isfjord.
Cena e pernottamento a bordo.
2° giorno – Il Raudfjord
Trattamento di pensione completa a bordo.
Dai ponti e dai saloni panoramici della MV Plancius, si ammirano panorami spettacolari. La navigazione odierna si snoda tra le meraviglie dell’Artico, come l’isola di Moffen, sede di una grande colonia di trichechi e foche. Non sarà raro avvistare anche l’orso polare.
Highlights del giorno:
-
la foca barbata
-
la foca dagli anelli
-
colonie di uccelli marini che nidificano sulle scogliere
-
l’orso polare
3° giorno – Navigazione artica / Liefdefjorden
Trattamento di pensione completa a bordo.
La navigazione prosegue fino al maestoso Monaco Glacier, che domina il Liefdefjorden: uno dei punti più spettacolari per avvistare l’orso bianco.
Highlights del giorno:
-
il Ghiacciaio Monaco
4° giorno – Navigazione artica / Stretto di Hinlopen
Trattamento di pensione completa a bordo.
La crociera prosegue attraverso lo stretto di Hinlopen, che divide West Spitsbergen da Nordaustlandet, habitat di foche barbate, foche dagli anelli, gabbiani d’avorio e naturalmente dell’orso bianco. All’ingresso dello stretto, non è raro avvistare la balenottera azzurra.
Escursione in gommone (condizioni meteo permettendo) fino alle rocce di Alkefjellet, dove nidificano migliaia di urie. Sul lato orientale, previsto uno sbarco a Palanderbukta, territorio di renne, trichechi, oche zamperosse, gabbiani d’avorio e altre specie artiche.
Highlights del giorno:
-
diverse specie di foche
-
tricheco
-
orso bianco
-
colonie di uccelli artici
-
renna delle Svalbard
Day X
Your Plan
5° giorno – Navigazione artica / Le Seven Islands – a sole 540 miglia dal Polo Nord!
Trattamento di pensione completa a bordo.
Raggiungiamo il punto più settentrionale dell’arcipelago: le Seven Islands, a nord di Nordaustlandet. Sbarco a Phippsøya, dove spesso si osservano colonie di trichechi a riposo.
Un luogo unico, all’81° parallelo nord, a sole 540 miglia dal Polo Nord geografico. Qui la natura regala scenari irripetibili: orsi polari, pulcinelle di mare, trichechi e foche artiche si contendono l’attenzione dei visitatori.
Highlights del giorno:
-
attraversamento dell’81°N, a 540 miglia dal Polo Nord geografico
-
l’immensa distesa di pack artico
-
orso polare
Day X
Your Plan
6° e 7° giorno – Navigazione verso ovest
Trattamento di pensione completa a bordo.
Il Comandante dirige la nave verso ovest, attraversando il pack artico che galleggia lento verso l’infinito. Lungo il percorso numerose le opportunità di avvistare orsi polari e balene.
Le cime dei ghiacciai si stagliano sul cielo limpido, mentre gli Zodiac permettono di avvicinarsi alla terraferma.
Highlights di questi due giorni:
-
avvistamento di balene
-
avvistamento di orsi polari
-
colonie di uccelli marini sulle scogliere
-
il pack artico
Day X
Your Plan
8° giorno – Navigazione / Longyearbyen / ...
Prima colazione a bordo e sbarco.
Termine dei servizi.
Volo aereo
Tasse aeroportuali
Polizza annullamento viaggio
Il periodo ideale va da giugno a settembre, quando il ghiaccio permette la navigazione e c’è maggiore possibilità di avvistare fauna artica come orsi polari, balene e trichechi.
Sì, le Svalbard sono l’habitat principale dell’orso polare e non è raro avvistarne più di uno durante la spedizione. Tuttavia, come per ogni esperienza in natura, non è garantito.
Si viaggia a bordo di navi da ricerca e spedizione artica, progettate per navigare tra i ghiacci. Dispongono di cabine confortevoli, aree comuni panoramiche e un team di esperti naturalisti a bordo.
Sì, durante il viaggio sono previsti diversi sbarchi con i gommoni polari (Zodiac) per avvicinarsi ai ghiacciai, osservare gli animali e scoprire la flora artica sulla terraferma.
Consigliamo abbigliamento tecnico e a strati: giacca a vento impermeabile, pile termico, pantaloni imbottiti, guanti, cappello e scarpe da trekking impermeabili. A bordo vengono fornite indicazioni pratiche.
La crociera è adatta a viaggiatori con buone condizioni fisiche e spirito di avventura. Non richiede esperienza tecnica, ma una buona capacità di adattamento alle condizioni artiche.
Il personale e le guide parlano principalmente inglese. Alcuni tour operator includono accompagnatori di lingua italiana.
Sì, in Egitto è consuetudine lasciare la mancia: fa parte della cultura locale ed è attesa in molti contesti, anche per piccoli servizi. La mancia è conosciuta come "baksheesh".
No, in estate l’aurora boreale non è visibile a causa del sole di mezzanotte. Per ammirarla bisogna viaggiare in inverno o a inizio/ fine stagione (settembre).