• Descrizione
  • Itinerario
  • Incluso
  • Non Incluso
  • FAQ

L’aria qui è un canto, così pura da accarezzare le narici con un giocoso benvenuto.
Siamo nel regno della natura selvaggia, dove il tempo non ha fretta e la calma diventa respiro.

Ben oltre il Circolo Polare Artico, nel cuore antico e suggestivo del Parco Nazionale di Pallas-Yllästunturi, la tradizione si intreccia con il comfort, dando vita a un’accoglienza che è pura magia.

La favola ci avvolge: si percepisce e si assorbe l’essenza più profonda di questo luogo remoto. Qui, la natura intatta dipinge il suo capolavoro: l’Aurora Boreale che danza nel cielo artico, gli abeti carichi di neve che si trasformano in sculture di ghiaccio, il silenzio che domina sovrano, interrotto solo dal sussurro della foresta.

Lo sguardo si perde su un orizzonte bianco senza fine, che segue le curve dolci delle colline come un dipinto ad acquerello. Dalle ampie vetrate degli igloo panoramici, il tempo rallenta, e la frenesia del mondo resta un’eco lontana, quasi dimenticata.

L’ospitalità lappone è un’arte antica, fatta di cura e rispetto. La cucina celebra i sapori autentici, unendo la saggezza del passato a una raffinata creatività, per regalare piatti memorabili.

Un rifugio per l’anima, pensato per chi cerca esperienze autentiche, armonia profonda con la natura e un’oasi di pace.

ADULTS ONLY

STRUTTURE ALBERGHIERE SELEZIONATE


PREMIUM IGLOO

 

Dove: siamo nel cuore della Lapponia, a ca 50 km dall’aeroporto di Kittilӓ, in direzione della Svezia. Qui la natura è più di un semplice paesaggio: diventa uno stile di vita e base della cultura. Il resort è in posizione stupenda, in piena natura, senza inquinamento luminoso che interferisca con fenomeni naturali come l'aurora boreale e il cielo stellato.

La sistemazione: un piccolo resort, con sole sistemazioni in premium glass igloo, una ventina. Gli igloo sono situati intorno all’edifico principale che ospita la piccola reception ed il ristorante con camino ed angolo relax. Le cene sono a 3 portate, servite.
L’uso della sauna, in riva al fiume, è incluso nel soggiorno durante gli orari di apertura collettiva. E’ anche possibile prenotarla ad uso esclusivo, con supplemento.

I premium igloo, dei veri nidi dove trascorrere la vacanza, sono full comfort e dispongono di un area giorno-notte con ampio letto matrimoniale (alcuni possono essere avere 2 letti separati), servizi privati (accappatoi inclusi), angolo bar con macchina da caffè/thè e minibar, wi-fi gratuito.

Curiosità: la forma degli igloo richiama quella delle tradizionali “Kote”, abitazioni o capanne lapponi utilizzate fin dall'antichità dalle popolazioni locali, ancora nel periodo del nomadismo quando gli allevatori seguivano le mandrie di renne, animali originariamente selvatici e migranti e poi semi-addomesticati. La struttura di una kota (nel passato realizzata solo con materiali naturali reperiti nelle foreste circostanti) incarna lo spirito di resilienza e armonia con la natura che caratterizza la cultura lappone.

I safari artici (con renne, husky o motoslitte) vengono effettuati in piccoli gruppi, da 8 persone al massimo, per offrire un’esperienza più autentica ed un miglior servizio. L’abbigliamento termico professionale è dei migliori brand  attualmente sul mercato (Sorel, Fjällräven o similari), e viene fornito per l'intera durata del soggiorno. E ricordate, nell’Artico si dice: non esiste meteo sbagliato, ma solo vestiti non adatti! 

Questa formula di viaggio è dedicata agli "ADULTS ONLY".

Itineraries

1° giorno – 29 novembre 2025
Italia / Kittilӓ – Pallas-Yllästunturi National Park, sopra il Circolo Polare Artico
Il resort nella natura

Partenza con voli di linea per Kittilӓ, via Francoforte. Arrivo in Lapponia ed incontro con il nostro incaricato. Trasferimento al piccolo resort (ca. 50 minuti di strada), immerso nel cuore della natura.
Consegna dell’abbigliamento termico e sistemazione nei nuovi premium igloo, con vista panoramica sull’immensa foresta lappone.
Cena nel vicino ristorante e pernottamento.
Con un po’ di fortuna, l’Aurora Boreale darà il benvenuto!

2° giorno – 30 novembre 2025
Parco Nazionale di Pallas-Yllästunturi – Safari in motoslitta & Aurora Boreale

Trattamento di pensione completa.
Dopo le istruzioni di sicurezza, inizia l’avventura artica con un safari in motoslitta, adatto a tutti, alla scoperta dei paesaggi lapponi (motoslitte di tipo superiore, con sedile e manopole riscaldati).
Sosta in un piccolo rifugio lappone per riscaldarsi intorno al fuoco, sorseggiando bevande calde.

Rientro al resort e tempo libero per relax.
La sera, se l’aurora non si sarà mostrata, è prevista una caccia all’Aurora Boreale: piccola spedizione serale in auto/van/minibus nelle zone circostanti, per ammirare (con un po’ di fortuna) la magia dei cieli artici. La guida racconterà storie di antiche tradizioni Sami e nozioni scientifiche sul fenomeno. Verrà servito un piccolo snack.
Rientro e pernottamento.

3° giorno – 1° dicembre 2025
Parco Nazionale di Pallas-Yllästunturi – Safari con i cani husky & tradizioni lapponi

Trattamento di pensione completa.
In mattinata emozionante safari con i cani husky: le slitte trainate dai vigorosi cani attraversano veloci foreste innevate e laghi ghiacciati. Sosta in una kota, tradizionale tenda lappone, per il pranzo a base di zuppa locale.

Il pomeriggio è dedicato alle tradizioni lapponi:

  • breve passeggiata fino al recinto vicino al resort, per ammirare da vicino le renne e dar loro da mangiare;

  • incontro con lo sciamano, figura centrale della cultura Sami. Come in molte antiche civiltà, lo sciamano ricopriva numerosi ruoli: guaritore, guida spirituale, custode di leggende e credenze. Con il suono del tamburo accompagnerà gli ospiti in un viaggio simbolico attraverso miti e spiriti della Lapponia.

In serata, tempo per la sauna finlandese (prenotabile anche ad uso esclusivo con supplemento di €120/ora), situata lungo il fiume. I più coraggiosi potranno immergersi nelle acque gelide prima di tornare nel caldo della sauna, come fanno i veri lapponi: un autentico rituale di benessere e rinvigorimento!
Cena al ristorante e pernottamento negli igloo.

4° giorno – 2 dicembre 2025
Kittilӓ / Italia – Sosta a Levi

Prima colazione e trasferimento a Levi, una delle località più rinomate della Lapponia. Tempo libero per passeggiare e fare shopping nei caratteristici negozietti.
Pranzo libero e trasferimento in aeroporto a Kittilӓ, in tempo utile per il volo di rientro. Arrivo a Milano e termine dei servizi.

 
  • Voli come da piano voli 
  • 23+8 kg di bagaglio a persona
  • Trasferimenti aeroportuali in Lapponia con mezzo privato
  • Meet & greet all'arrivo
  • 3 notti in premium igloo, con servizi privati
  • Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 4° (cene a 3 portate, pranzi snack o a base di zuppe locali)
  • Safari con i cani husky (2 persone/slitta)
  • Safari con le motoslitte (2 persone/slitta)
  • Incontro con le renne
  • Uscita serale Aurora Boreale 
  • Uso racchette da neve durante il soggiorno
  • Cultura Sàmi: incontro con lo sciamano
  • Utilizzo della sauna 
  • Guide locali parlanti inglese durante le attività
  • Abbigliamento termico di alta qualità durante il soggiorno al resort
  • Pulizia finale 
  • Assicurazione medico bagaglio Allianz Global Assistance con estensione per pandemie

 

 
  • Le tasse aeroportuali: € 150 per persona
  • Pulizia giornaliera (possibile su richiesta con supplemento)
  • Bevande ed extra in genere
  • Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce "la quota comprende".

Il resort si trova nel cuore del Parco Nazionale di Pallas-Yllästunturi, a circa 50 minuti dall’aeroporto di Kittilӓ, in una zona senza inquinamento luminoso, ideale per osservare l’Aurora Boreale.

Il soggiorno è previsto in premium glass igloo, strutture panoramiche full comfort con ampio letto, bagno privato, minibar, Wi-Fi e vista sulla foresta lappone.

Si consiglia un abbigliamento tecnico a strati: intimo termico, pile, giacca impermeabile e antivento, pantaloni caldi, guanti, cappello e scarpe invernali impermeabili. Al resort viene comunque fornito un kit termico professionale (giacca, pantaloni, stivali e guanti) per tutta la durata del soggiorno.

Sì, il programma include safari in motoslitta, escursione con i cani husky, incontro con le renne, una caccia all’Aurora Boreale e un momento speciale con lo sciamano Sami.

Il resort si trova in una posizione privilegiata per l’osservazione del cielo artico. È inoltre prevista un’uscita serale in auto/van per aumentare le possibilità di avvistamento.

L’uso della sauna finlandese, situata lungo il fiume, è incluso negli orari collettivi. È possibile prenotarla ad uso esclusivo con un supplemento.

I safari artici si svolgono in piccoli gruppi di massimo 8 persone, per garantire autenticità e migliore qualità del servizio.

Sì, in Egitto è consuetudine lasciare la mancia: fa parte della cultura locale ed è attesa in molti contesti, anche per piccoli servizi. La mancia è conosciuta come "baksheesh".

Sì, per guidare una motoslitta bisogna avere almeno 18 anni ed essere in possesso di una patente di guida valida. Durante l’escursione i partecipanti possono alternarsi tra guida e passeggero.