- Descrizione
- Itinerario
- Incluso
- Non Incluso
- Galleria
- FAQ
variabilità climatica molto ampia ed e’ legata alle scelte individuali.
Zaino o borsa morbida come bagaglio a mano 10 chili da riporre poi nelle sacche bici
● luci bici ant e post, ricaricabili e lampada frontale
● powerbank
● pantaloni con fondello (corti e lunghi)
● magliette bici
● maglietta intima tecnica maniche corte
● magliette intima tecnica maniche lunghe
● 1 micropile leggero maniche lunghe indossato per viaggio aereo
● 1 giacchetta tecnica da bici wind stopper
● 1 paio di guanti da bici
● scaldacollo
● calzini tecnici
● 1 kway o poncho impermeabile
● 1 pantaloni impermeabili
● 1 sottocasco/copricasco impermeabile
● 1 scarpe da bici
● 1 copri scarpe impermeabile
● Farmaci anti infiammatori ,antibiotici, antidiarroici
● crema solare
● barrette energetiche
● borracce termiche
Questo itinerario copre circa 400-450 km in totale, con tappe tra i 35 e i 75 km al giorno, tenendo conto di pause e soste per visitare i luoghi lungo il percorso.
Itineraries
Giorno 1
Time : 08:00
29 marzo 2025 - Arrivo a Lisbona alle 14:00.
Nel pomeriggio, visita al centro storico: scopri la Torre di Belém, il Monastero dos Jerónimos e i vicoli dell’Alfama.
Giorno 2
30 marzo - Lisbona – Cascais (circa 35 km)
Partenza lungo la ciclabile EuroVelo 1 fino a Cascais, una graziosa località costiera famosa per le sue spiagge e il Palazzo della Cittadella.
Giorno 3
31 marzo - Cascais – Ericeira (circa 45 km)
Viaggio verso Ericeira, antico borgo di pescatori noto per le scogliere e il fascino autentico. Goditi la vista sul mare e il centro cittadino.
Giorno 4
1 aprile - Ericeira – Peniche (circa 60 km)
Una tappa emozionante fino a Peniche, dove puoi visitare il forte e il suggestivo Cabo Carvoeiro, punto panoramico sull’Atlantico.
Giorno 5
2 aprile - Peniche – Nazaré (circa 50 km)
Proseguimento per Nazaré, famosa per le sue onde giganti. Esplora il Sítio, un belvedere mozzafiato, e scopri la vita tradizionale dei pescatori.
Giorno 6
3 aprile - Nazaré – Figueira da Foz (circa 70 km)
Pedalata fino a Figueira da Foz, una località balneare vivace con una lunga spiaggia di sabbia. Tempo per rilassarsi o visitare il mercato locale.
Giorno 7
4 aprile - Figueira da Foz – Aveiro (circa 75 km)
Attraversa panorami suggestivi fino ad Aveiro, nota come la "Venezia del Portogallo" per i suoi canali e i tipici “moliceiros.” Qui, esplora il centro Art Nouveau e prova gli “ovos moles.”
Giorno 8
5 aprile - Aveiro – Porto (circa 75 km)
Ultima tappa verso Porto, dove puoi visitare la Ribeira, le cantine del vino Porto e la stazione di São Bento. Concludi con una vista sulla città dal fiume Douro.
Giorno 9
6 aprile - Rientro a Treviso
Partenza da Porto e rientro in aereo.
- Noleggio e-bike
- 8 notti in Hotel con colazione
- 6 cene
- Polizza Medica
- Il Volo aereo
- Pranzi
- E quanto non specificato in compreso.
Si il prezzo è compreso di noeggio Ebike
Un tour in bici di più giorni richiede una preparazione atletica soprattutto l'abitudine di stare in sella per più ore. Ci sono alcuni tratti con dislivello ma con la pedalata assistita tutti possono superarli senza difficoltà.
I pranzi non sono inclusi si mangerà a sacco. Le cene invece sono 4 le comprese le altra sono libere.
Nei nostri tour in bici, i bagagli sono caricati nelle sacche viaggio montati sulle bici. Le sacche capienti sono già montate nei mezzi.Meglio una valigia morbida da poter piegare e metterle con il resto del bagaglio.
Abbigliamento da ciclisti con materiale tecnico comodo e leggero. Da considerare che i tratti in montagna spesso sono soggetti ad acquazzoni, per cui copri scarpe copri bagaglio e copri casco, una mantella tutto impermeabile.